I Pop Beceri (genere: metal-sbiadito) sono il risultato di una serie di cambiamenti di facciata che di fatto hanno interessato nel tempo solo il nome della band, il resto non è mutato (mi vengono in mente diversi partiti politici che hanno agito allo stesso modo). Ufficialmente però la narrazione degli eventi deve essere più retorica e pomposa perché i tempi lo richiedono. Per cui è doveroso far presente che prima di fondare il gruppo dei Pop Beceri lo scrivente e un manipolo di arditi avevano unito i loro talenti per suonare in una band chiamata Phink Plody; questi intrepidi artisti registrarono il nome presso uno studio notarile nella zona di Albalonga dopo che ai componenti della formazione apparse in sogno Ascanio figlio del Troiano Enea.
Purtroppo i nostri esperti di marketing ci fecero subito notare che il nome Phink Plody avrebbe potuto creare confusione, un fraintendimento che poteva danneggiarci economicamente. Pare che ci sia una band anglosassone con un nome simile; non la si menziona per evitare pubblicità gratuita in suo favore. La scelta di optare per un nome che ricordava Phink Plody non era casuale: al tempo (quando stava per scoppiare la Phink Plody mania) nel dark web tutti avevano capito che questi signori avevano sicuramente viaggiato nel futuro dal passato per poi tornare alla loro epoca e fondare un gruppo con un nome simile allo scopo di creare confusione nella potenziale clientela e danneggiarci negli affari; tutti conoscono questa verità anche nel losco e oscuro dark web! All’epoca dei fatti eravamo preoccupati che i nostri sostenitori per errore o sbadataggine acquistassero i loro dischi e il loro merchandising, pensando di comprare i nostri dischi e il nostro merchandising, ma tanto di musiche non ne avevamo pubblicate e nemmeno avevamo distribuito una qualsiasi chincaglieria a marchio Phink Plody. Se desiderate ascoltare la musica della nostra vecchia banda (che possiamo definire introvabile visto e considerato che non producemmo nulla) leggete per bene quello che c’è scritto sulle confezioni dei CD, dei dischi e delle musicassette che comprate. Noi ci si chiamava Phink Plody (repetita iuvant, dicevano in Jugoslavia al tempo dell'Impero Romano). Non scordatevelo.
W I PHINK PLODY
e come si suol dire in questi casi:
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI SOPRATTUTTO PRECEDENTI E PASSATE CON UN NOME SIMILE
Saremo vigili come quelle finte opposizioni che da sempre non fanno altro che ripetere indignate che saranno vigili di fronte all’operato del governo di turno? No, saremo vigili davvero visto che vanno ad intaccare i nostri interessi miliardari; saremo vigili come lo furono quei politici ai quali stavano per togliere il vitalizio e in men che non si dica si ribellarono. Ripeto: state attenti a cosa comprate, perché teniamo famiglia!
Comunque, alla fine, per evitare fraintendimenti ci siamo trasformati prima in Peep Durple poi in Zed Leppelin ma visto che anche in questi casi i viaggiatori del tempo erano in agguato abbiamo deciso di ribattezzare il gruppo e chiamarci Pop Beceri. Non preoccupatevi: anche se abbiamo cambiato denominazione modestamente non abbiamo mai mutato la natura della nostra arte; continueremo a comporre e proporre musica altrettanto pietosa di quella che si componeva e proponeva anche prima che ci identificassimo come Phink Plody.

Commenti
Posta un commento