LA REGINA DEGLI SCACCHI - IL VERO FINALE VE LO RIVELIAMO SOLO NOI!
Elementare mio caro Watson! (Siamo pieni zeppi di spoiler!)
Ricordati che nulla è più ingannevole
di un fatto ovvio.
Perchè ho voluto cominciare questo post scomodando il grande Sherlock Holms? Non lo so, è che semplicemente non sapevo come iniziare....
Ed eccoci arrivati alla grande sfida, il gran finale della Regina degli scacchi. Beth Harmon contro Vasily Borgov. Tutto il mondo ha lo sguardo puntato su questa scacchiera ed anche noi non vediamo l'ora di gustarci il momento. Beth butterà di nuovo alle ortiche tutto quanto fatto finora oppure finalmente riuscirà ad ottenere il successo che si merita?
Negli scacchi il bianco muove per primo. Per quanto mi riguarda il bianco rappresenta i fatti. Per cui incomincerò illustrandovi i fatti nudi e crudi. Il nero, the dark side of the moon, seguirà subito dopo, non temete.
Mossa dopo mossa i due scacchisti rispondono colpo su colpo. La partita va per le lunghe. Vasily è un vero esperto nel far crollare l'avversario portandolo allo sfinimento, un vero metronomo degli scacchi. Beth invece è più una giocatrice aggressiva, con un istinto e un talento fenomenale. Vasily è in pratica un buon incassatore mentre Beth è più una picchiatrice. Ad un certo punto però Borgov interrompe la sfida. Decide di aggiornare la partita. In pratica rimanda tutto al giorno dopo. Suspance.
Foto di KASPAROV - ora sapete da chi hanno preso ispirazione per il personaggio di Vasily Borgov.
Ma Borgov non era il campione delle partite portate ad oltranza? Non era uno dei suoi punti di forza? Mah. Forse quella sera la moglie gli aveva preparato il suo piatto preferito. Il tacchino russo alla vodka. E quindi non poteva mancare alla cena? Approfondiremo più avanti questo punto, carissimi lettori, non dubitate.
Cosa accade nel frattempo. In pratica questa interruzione shakesperiana da modo a Beth di studiare le sue contromosse. La mattina dopo, a salvarle le chiappe, arriva inoltre una costosissima telefonata oltreoceano. I suoi amici scacchisti, consultando il Times, hanno studiato la partita e hanno preparato tutta una serie di possibili combinazioni per aiutare la donzella in difficoltà a portarsi a casa l'ambito trofeo.
La partita riprende da dove si era interrotta. Beth ha però ormai chiaro il gioco dell'avversario. Sciorina quindi tutta una serie di mosse che intimidiscono “?” Vasily tanto da indurlo a chiedere di chiudere la partita in parità. Beth però è una tigre, ormai abbiamo imparato a conoscerla, ha annusato il sangue ed non ha la minima intenzione di mollare la presa. La Harmon va fino in fondo, gioca un “all in” e vince la sfida.
Vasily Borgov per sancire la vittoria della sua talentuosa avversaria si alza in piedi e le consegna tra le mani un pezzo degli scacchi. La regina. Dicendole “Questo è il tuo destino”. In pratica la incorona a Regina degli scacchi!
Applausi e lodi sperticate a non finire. Ma la bella storia di Beth non è finita qui.
Beth Harmon, vincitrice del più prestigioso torneo di scacchi del mondo, termina la sua esperienza moscovita soffermandosi a giocare a scacchi in un parco, con uno dei tanti vecchietti appassionati di questo gioco. La ragazza si siede davanti all'anziano giocatore, si gode il momento e alla fine dice semplicemente in russo “Giochiamo”.
Come non vederci un ritorno al passato quando da ragazzina scendeva nel seminterrato a giocare con il vecchio Shaibel?
La serie termina esaurendo le pagine del libro.
Riporto qui di seguito la spiegazione del finale, così come lo ha interpretato e vissuto la protagonista Anya Taylor-Joi.
"Penso solo che sia la prima volta che Beth è in grado di dire: ‘Sai cosa? Mi merito di godermi questo momento. Lasciatemi sola per un secondo. Ho lavorato tutta la mia vita per tutto ciò’, senza fare spoiler. ‘Ho bisogno di un secondo. Lasciami vivere’, nella lingua del 2020. Quindi sì. Penso che si tratti del suo giro della vittoria."
Che belle parole.
Quanta dolcezza.
Quanto romanticismo.
Ma visto che io sono romantico come una staccionata in ferro battuto vi pongo invece un'altra domanda. Molto schietta e sincera. SIETE DAVVERO SICURI CHE BETH ABBIA BATTUTO L'IMPERTURBABILE VASILY?
Mormorio tra il pubblico...
Ora tocca al nero muovere. Muhahahahah!
Sono certo che tutti voi vi rammentate quanto detto dall'agente della CIA che scorta Beth vero? Le ha chiesto di riferire qualunque tipo di segnale Borgov cerchi di farle pervenire. Cerchiamo insieme a voi questi segnali allora, visto che la stessa signorina Harmon li ha ignorati.
Concentriamoci sugli scacchi e quindi sulla partita. L'unico momento in cui i due giocatori hanno avuto modo di confrontarsi per davvero (volevo scrivere “per il sul serio” ma so che molti di voi “Cruschiani” non avreste approvato).
Ad un certo punto Vasily chiede di interrompere il gioco e di rimandarlo al giorno dopo. Di aggiornare il match insomma. Doveva andare in bagno? gli scappava forse di fare quella “grossa”? O si tratta del primo segnale? Mi spiego meglio.
Supponiamo che Vasily e famiglia ambiscano ad espatriare nella terra del grande supermercato. Gli USA. Ma come tutti ben sanno il KGB non è tenero con i dissidenti, in special modo con chi rappresenta l'URSS all'estero. Borgov deve quindi andarci cauto se vuole comunicare con i diavoli del capitalismo americano. Quindi che fa? Prende tempo.
Ciò gli permette di fare due cose principalmente (non dimentichiamoci che lui è una mente strategica di primo livello, mica un personaggio della Casa nella Prateria). Per prima cosa consente a Beth di ritagliarsi un sufficiente lasso di tempo per capire la sua tattica di gioco. Sa che la Harmon è intelligente e che le basteranno poche ore di studio della scacchiera per trovare un modo credibile per infrangere le sue difese. Perchè lo fa? Perchè se vuole avere qualche chance di uscire dall'Unione Sovietica deve perdere quella partita, ma deve perderla in modo credibile, senza che nessun altro se ne possa accorgere.
Ma non è finita qui. In secondo luogo, chiede di aggiornare la partita per avere il tempo di sostituire un pezzo della scacchiera. Quale pezzo? Ma la Regina naturalmente.
Ed ora passiamo al gran finale, in fotofinish. Beth vince, Vasily si alza e le porge facendogliela stringere per bene tra le mani la Regina, dicendole “Questo è il tuo destino”. Il suo destino? O forse all'interno di quell'anonimo pezzo degli scacchi c'è custodito pure il destino di Vasily e della sua famiglia? Che la Regina sia un pezzo cavo, all'interno del quale è celato una qualche sorta di messaggio?
Vasily ha volutamente perso la finale del torneo per avere modo di consegnare un messaggio agli americani? Qualcosa che permetta a lui e alla sua famiglia di fuggire? Se fosse così Beth si è solo illusa di avere vinto.
Fantasticherie?
Illusioni?
Parabole?
Leggende Arturiane?
Scacco matto? (nel senso di matto da legare)
Io vi ho sfidati. Ora ditemi la vostra.
Nel frattempo, mentre riflettete cerchiamo di rispondere ad un'altra domanda. Questa si che attanaglia tutti gli amanti di Beth Harmon e di compagnia cantante.
E' previsto un seguito della Regina degli scacchi?
Ad oggi (Febbraio 2021) purtroppo no. Nessun annuncio in tal senso.
La prima serie della Regina degli scacchi termina allo stesso modo del libro. Quindi teoricamente non è previsto un seguito. Non dubitiamo però sul fatto che avendo avuto un eccezionale successo di pubblico e di critica la serie possa prevedere una seconda stagione. In questo caso, tutti noi speriamo arditamente che possa tramutarsi nel medesimo successo che ha accompagnato i primi 7 episodi.


Commenti
Posta un commento