Ortodonzia tutti i mal di denti si porta via, ovvero come la visione del film Cast Away potrebbe migliorare la vita di noi poveracci dallo stipendio quantitativamente discutibile [parte 1]

 



Ormai è d’uopo. Sì ma cosa? Pazienza occorre da parte vostra.

Vista la crisi mondiale in atto è necessario che ognuno di noi avvii un programma di drastici tagli alle proprie spese inutili anche adottando misure estreme. Ma attenzione perché dovremo agire senza l'ausilio di esperti del settore come Dracone. Pare che ‘sto signore al momento sia irraggiungibile in quanto deceduto; per la cronaca, sembra che abbia tirato le cuoia molto tempo prima che nella sua patria (la Grecia) arrivassero gli esperti del Fondo Monetario Internazionale. Dovremo quindi fare affidamento solo ed esclusivamente sulla nostra saggezza oppure sperare nell’aiuto della politica? Sento già l’eco delle risate dei milioni di lettori...
Dovremo probabilmente cavarcela da soli senza aspettarci il supporto della nostra classe dirigente per cui chiunque abbia delle idee per risolvere ‘sta situazione complicata ce lo comunichi in fretta; si accettano anche offerte in denaro a fondo perduto, ma non ditelo a quelli del Fondo Monetario Internazionale.
Occorre diversificare gli investimenti, lo dicono gli esperti. Ma con quali soldi? Tante sono le domande che attanagliano il nostro miserabile neurone, proprio lo assediano (la famosa sindrome che gli psichiatri d’Oltreoceano hanno ribattezzato Sindrome di Alamo-Little Big Horn):
Come possiamo capire quale investimento sia più efficace visto che attualmente disponiamo di modeste risorse che ammontano più o meno a un sacco di juta per patate pieno di monete di kopeki?
Come intonarono i Pop Beceri in una loro canzone, ha ragione chi nel mondo ha investito in Bitcoin sfruttando computer energivori oppure chi nelle Valli Orobiche ha investito in Bitto sfruttando quadrupedi erbivori? Chi sono più lungimiranti, i produttori di Bitcoin o di Bitto? Cioè investiamo in (presunta) innovazione finanziaria o nella tradizione? Come risolvere questo dilemma Shakespeariano? Esistono bovini che investono nelle monete virtuali? Come si dovrebbe comportare lo scrivente il quale oltre a essere squattrinato è pure un vegano incallito che quindi né mangia i derivati della caseina né può permettersi costosi calcolatori elettronici?
A proposito di cibi deperibili la mia fattucchiera di fiducia ha agito come segue:
- prima ha interpretato attraverso un telescopio dal picco di una montagna i miei scontrini che ho preventivamente disposto (secondo le insondabili leggi del caso) su un tavolo del mio giardino;
- poi ha assaggiato l’acqua di scolo della mia lavastoviglie temporaneamente spostata (su sua indicazione) sulla medesima sommità montuosa.
In base a queste analisi scientifiche la mia guida spirituale mi ha assicurato (e mentre me lo comunicava toccava ferro), si diceva, mi ha garantito quanto segue:
  • il calcare sta deteriorando le funzionalità della mia lavastoviglie;
  • il mio destino su questo pianeta è ormai irrimediabilmente segnato;
  • in generale la freschezza dei cibi è sopravvalutata mentre il futuro (mio e dei cibi) è nella muffa.
Dobbiamo quindi continuare a sfruttare il frigorifero che “succhia” costantemente corrente elettrica aumentando la bolletta della luce? C’è da fidarsi della mia fattucchiera di fiducia, sapendo che è uno degli altri ciarlatani che alimenta con le sue elucubrazioni questo spazio web? Inoltre per spostarsi da Pavia a Milano attraverso il canale Naviglio posso continuare a navigare con la mia petroliera? Non è meglio venderla e optare per un mezzo di locomozione più economico, visivamente meno appariscente e che permetta di passare meno tempo al distributore di nafta per l’approvvigionamento del carburante? E come mai posseggo una petroliera ormeggiata nel Naviglio Pavese? Ma soprattutto dobbiamo continuare a rivolgerci ai dentisti per l’igiene orale oppure possiamo fare da noi con qualche video tutorial dal web? Non abbiamo tutte le risposte. Se avete scambiato questo blog per una sorta di Oracolo di Apollo 2.0 vi state sbagliando di grosso! Qui si cialtroneggia se ancora non lo si fosse capito.
Nell’ottica del “bye bye dentist” potremmo eventualmente prendere in considerazione la possibilità di curare un mal di denti arrangiandoci come il protagonista del film Cast Away, tale chuck noland: il nome è stato volutamente scritto in minuscolo perché c’è solo un Chuck che si può scrivere con la C maiuscola e questi non è altro che Chuck Norris. Se venisse a scoprire che qualcun altro col suo stesso nome si firma con la maiuscola, per l’affronto eliminerebbe seduta stante (chiaramente con un calcio volante) tutto il genere umano compreso il protagonista di Cast Away e tutta la troupe con a capo il regista Robert Zemeckis. Inoltre farebbe sprofondare dalla vergogna l’isola sperduta fissandola minacciosamente. Ma di quale isola si sta favellando? Ah giusto! Si sta parlando dell’isola dove il protagonista del film è finito per colpa di sadici sceneggiatori, senza nemmeno un visagista, un coltellino multiuso o un forno a microonde.
Perché non effettuare l’estrazione dei denti doloranti seguendo l’esempio dell’attore Tom Hanks in questo film così da risparmiare i soldi della visita dentistica? Oppure perché non utilizzare una tenaglia, prezioso utensile che ha accompagnato la storia dell’Homo Sapiens sin dall’inizio di questa sua magica egoistica avventura dove tutto gli è dovuto in questo pianeta? Sul mensile “Io, Zabetta”, che abitualmente leggo dalla mia hair stylist di fiducia, ho letto che codesto utensile pare venga impiegato con ottimi risultati per estrarre i denti ai suini negli allevamenti intensivi senza troppa pietà. I miei complimenti! Forse dovrei contattare qualche maiale e sentire se l’operazione è effettivamente efficace e indolore. Ma ora che ci penso non conosco alcun suino da allevamento intensivo. Posso provare a recarmi al supermercato e chiedere lumi a una confezione di würstel, magari se avvicino l’orecchio all’insaccato mi risponde. Ci si aggiorna.


P.S. 1 → Per la stesura di questo pezzo non è stata maltrattata alcuna confezione di würstel.

P.S. 2 → Se siete interessati ad acquistare la mia petroliera parliamone e vedrete che ci si accorderà sul prezzo…

P.S. 3 → Se avete intenzione di adottare un cagnolozzo o un micio, ‘sta nazione piena di sciagurati homo sapiens sapiens è purtroppo pure piena di canili, gattili e rifugi dove c’è l’imbarazzo della scelta. Ogni tanto mi capita di interloquire con i volontari di www.adottamicolcuore.com, andate a dargli un occhio.

Commenti