Gina Carano
Come sempre attenzione qua e la a qualche innocuo Spoiler. Sono falso e tendenzioso: non esistono spoiler innocui, sono tutti pericolosi e destabilizzanti per delle democrazie scricchiolanti come quella italiana soprattutto di questi tempi! Già subito divaghiamo per cui torniamo a noi. Mi hanno licenziato la Gina Carano da The Mandalorian, mannaggia; ma il blocco dei licenziamenti per l’emergenza Covid vale sono in Italia? Non si può provare a sanare la situazione magari con l’aiuto del nuovo primo ministro italiano, l’ultimo salvatore della patria? La Disney non può organizzare una conferenza stampa in modo che la Carano, magari in compagnia di Minnie o Nonna Papera, provi a motivare il suo comportamento non idoneo con tanto di pianto liberatorio e scuse finali, ammesso e non concesso che lei si voglia scusare? Mi sa che ormai è tardi per tutto (come nella mia esistenza). Peccato perché il personaggio da lei interpretato era molto interessante. Ma purtroppo la ragazza ha superato il limite a detta della Multinazionale dell’intrattenimento. Purtroppo queste situazioni sono sempre molto delicate. Non si vuole polemizzare con nessuno ma ormai la gente non accetta più la sconfitta in modo onorevole e dopo può succedere che inizi a parlare a vanvera soprattutto in qualche social network. Le persone dovrebbero tifare per qualche anno Fiorentina (come il sottoscritto), poi prenderebbero la vita e le sconfitte cocenti più con filosofia (non è vero mi inc@..o sempre!)
Non sono sicurissimo di quanto sto per scrivere, potrei controllare ma in fondo c-h-i-s-s-e-n-e-f-r-e-g-a! Comunque l’attrice dovrebbe provenire dal mondo professionistico della lotta libera estrema senza regole o quasi nella categoria t-i-s-p-i-e-z-z-o-i-n-d-u-e. Tra le poche regole da seguire una delle più importanti è che non si può liberare il proprio naso dal muco nasale usando i capelli dell’avversaria come un fazzoletto di carta usa e getta; inoltre non è possibile bloccarla e farle ascoltare in cuffia la musica dei Pop Beceri. Come biasimarli? Sarebbero mosse troppo crudeli! Ma cosa c’entra la sua provenienza dal mondo dello sport con le esternazioni che hanno causato il suo licenziamento? Credo nulla...
Quindi ora che si fa? Chiudiamo baracca e burattini oppure si va avanti? Ma certo che si va avanti, ci mancherebbe. Se non c’è più Tony Stark o Thanos possiamo pure fare a meno di questo personaggio. E se Disney decidesse di sostituire la Gina, quale profilo potrebbe essere scelto per un nuovo personaggio femminile? Facciamo qualche nome tanto per aumentare inutilmente l’entropia dell’Universo. La prima attrice che mi viene in mente è Lucy Lawless (tradotto letteralmente in italiano: Lucia Senzalegge, un cognome perfetto da affiancare al Mando): la Lucia interpretava Xena la Principessa del n-o-n-m-i-r-i-c-o-r-d-o-c-o-s-a.
Poi vediamo… ah. Considererei Summer Glau che impersonava la pericolosissima River Tam nella serie Firefly e anche il Terminator nella omonima serie tv.
Rosario Dawson ha dimostrato singolari capacità combattive in "Benvenuti a Zombieland 2019", ah no aspè, sta già impersonando Ahsoka nella stessa serie: paradossalmente hanno già in casa un’ottima candidata combattente e sarebbe pure una scelta logica. Proviamo ad azzardare uno sviluppo potenziale degli eventi: Luke chiama il Servizio Clienti del suo negozio di fiducia degli Jedi per il reso del bambino Grogu perché ha appena il tempo sufficiente per rovinare la vita solamente a suo nipote Kylo Ren; il negozio di fiducia degli Jedi, dopo tutte le verifiche del caso, attiva Ahsoka che in veste di corriere spaziale va a ritirare il piccolo Grogu. A quel punto lo rifila al Mando ma decide di stare con loro per tenere a bada il piccoletto che potrebbe sempre decidere di passare al lato oscuro della Forza. Vediamo un po’, pensa ragazzo mio pensa! Chi altre potrebbero entrare nel franchise?
Ah ecco: c'è Katheryn Winnick della serie Vikings o ancora Sylvia Hoeks direttamente da Blade Runner 2049: mi paiono entrambe candidate toste e combattive.
Ci sarebbe anche Gwendoline Christie da TGOT, ma qualcuno potrebbe obiettare che ha interpretato il Capitano Phasma nell’ultima trilogia di Star Wars; di fatto non la inquadrano mai in faccia se non per un attimo con l’elmetto integrale parzialmente in frantumi a livello di un occhio: sfido chiunque a riconoscerla dall’occhio, non si sta mica parlando de “l’occhio della madre” del classico “La Corazzata Potëmkin” di Fantozziana memoria!
Comunque ci sono tante altre di degne candidate. Già qualche nazionalista avrà pensato “Ma insomma tanti nomi e nemmeno uno italiano, oh ingrato esterofilo sciagurato che non sei altro! Non lo sai che di questi tempi prima devi pensare alle attrici nostrane? Prima le Italiane!” Chiedo venia. E allora in questo caso non c’è competizione: Valeria Golino che con l’interpretazione della combattente Ramada Thompson (Hot Shot 1 & 2) supera la concorrenza. Il mondo è pieno di attrici talentuose ma (non per essere sessisti) l'importante è che non la sostituiscano con una ragazzona tra quelle della squadra olimpionica della Germania Est presente nel mio film preferito (o quasi): Top Secret. Non penso di avere scritto nulla di sessista (aspè che sento il mio legale di fiducia, ah no ma porca la putrella, il mio legale di fiducia è più grullo di me).
Sostituire un personaggio cinematografico o una persona in un gruppo di lavoro (si intende nella vita reale) non è mai semplice, perché prima o poi i fan (o gli altri colleghi di lavoro) fatalmente si sbizzarriranno con i paragoni. Amen.
Comunque quando c’è da cercare in giro per l’Universo delle persone scomparse o catturate, la ggggente che bazzica attorno a Mr Lucas prende il Falcone Millenario e si mette in viaggio (ma chi paga la nafta?). Lo ha fatto prima di tutto Chewbacca con Lando Calrissian ai tempi in cui Ian Solo era stato ibernato nella grafite da Boba Fett. The Mandalorian è ambientato pochi anni dopo la morte di Lord Fener. Per cui presumibilmente il vettore spaziale è ancora in mano a Solo. Ma sappiamo che nel Risveglio della Forza il generale della resistenza è in giro a cercare la sua nave assieme al suo eterno compare perché qualcuno gliel’ha requisita; una delle scene memorabili della terza trilogia di Guerre Stellari è proprio quando Rey e Finn scappano dalle truppe (ex) imperiali e la storica navicella, paragonabile al sigaro di Clint Eastwood, appare di colpo (una scena che scalda il cuore di tutti i fan storici). Vuoi vedere che nella terza stagione di The Mandalorian tutta la ciurma andrà a rubare il Falcone e assieme ai registi della serie andranno a cercare un sostituto della Gina in giro per la galassia e questa faccenda della sconfitta di Trump è stato solo un complotto spazio-temporale Hollywoodiano per fare sì che l’attrice parlasse avventatamente in suo favore in modo che venisse poi licenziata cosicché gli ideatori della serie varcassero la quarta dimensione e tutti quanti andassero alla ricerca di qualche convincente attrice munita di foto-book da sfoggiare alla bisogna per i provini cinematografici rendendo così ancora più suggestive le avventure di Din Djarin? Devo chiedere ai miei informatori che lavorano allo spazio-porto nell’Area 51: sicuramente loro hanno fiutato qualcosa.






Commenti
Posta un commento